Tutti gli eventi 2016, un anno intenso e sempre curioso!
I Sabato in Enoteca:
Sabato 30 gennaio: il principe dei vitigni, il Nebbiolo
Sabato 13 febbraio: il Molise di Majo Norante
Sabato 27 febbraio: Aeroplanservaj, Domenico Clerico
sabato 12 marzo: Cleto Chiarli: la storia del Lambrusco
Sabato 26 marzo: aperitivo a sorpresa!!
Sabato 2 aprile: il vino di Marco Vercesi, vignaiolo indipendente a Montù Beccaria
Sabato 9 aprile: puro piacere di mela, Khol
Sabato 23 aprile: cuore mediterraneo, la Calabria la nostra terra Az. Ag.Librandi Cirò Marina (KR)
Sabato 7 maggio: Casale del Giglio
Sabato 21 maggio: Walter Massa, la “follia” del Timorasso
Sabato 11 giugno: vignaiolo in Breganze, Az.Ag Maculan a Breganze (VI)
Sabato 25 giugno: Cantina di Bolzano, giovane e lungimirante
Sabato 9 luglio: E la festa continua con la raspadura
Sabato 16 luglio: Power beer, con il birrificio Hibu
Sabato 23 luglio: Marco Vercesi
Sabato 10 settembre: Cantine Romagnoli
Sabato 24 settembre: T.E.S.S.A.R.I. Il soave
Sabato 8 ottobre: Yarden, Golan Eight Winery
Sabato 22 ottobre: Ruchè di Montalbera
Sabato 5 novembre: Le Fracce
Sabato 12 novembre: Casale del Giglio
Sabato 26 novembre: C’è Gaja è proprio vero
Sabato 5 dicembre: il panettone King di Fiasconaro e il Moscato di Volpara con Az. Agr. Rampuzzi
Incontri con il Produttore
Domenica 14 febbraio: il territorio per vocazione visita alla cantina F.lli Giorgi di Canneto Pavese
Domenica 6 marzo: Cantina storica Il Montù a Montù Beccaria
Domenica 17 aprile: Giulio Fiambeti di Canneto Pavese
Domenica 15 maggio: Finigeto di Montato Pavese
Domenica 10 luglio: Marco Vercesi di Montù Beccaria
Domenica 31 luglio: Castello di Stefanago a Fortunago
Domenica 11 settembre: Enocuriosi al Tempio del Moscato a Volpara
Domenica 23 ottobre: Montenato Griffini a Bosnasco
Domenica 6 novembre: Lato B, no solo zafferano da Cesare Malerba a Losana
e le CENE con protagonista…
La fritura d’nimal venerdì 5 febbraio all’osteria Vecchia Valle di Schizzola
Birra e formaggio, giovedì 25 febbraio al ristorante Tre Torri di Pavia
Cena FUTURISTA, venerdì 15 aprile al ristorante il Selvatico di Rivanazzano
Tenuta Le Fracce, giovedì 26 maggio all’Antica Osteria del Previ di Pavia
Prima-vera esplosione di sapori, cena vegetariana giovedì 9 giugno al Ristorante Pizzeria La Botticella di Pavia
Canneto Pavese in festa, lunedì 18 luglio all’Agriturismo di Franco Pellegrini in Regione Solinga
Enocuriosi alla casa di paglia, sabato 15 ottobre alla Casa di Paglia di Costa Galeazzi
Pieno come un uovo, mercoledì 26 ottobre al Ristorante Pizzeria La Botticella di Pavia
Sua maestà il Bollito misto alla piemontese, domenica 13 novembre a Carrù (CN)
Degustazioni originali e “curiose”:
Domenica 13 marzo: l’ora del TE da Marina e Nicoletta di Edonè a Casteggio
Giovedì 17 marzo: I grandi vini italiani, Cantina Antinori
Giovedì 30 giugno: Verdicchio e Timorasso: autoctoni e longevi
E gli eventi unici e forse irripetibili…
Domenica 7 agosto: apericena a bordo piscina al Centro Sportivo il Cardazzo
Venerdì 2 settembre: Rosso brioso e canto armonioso all’agriturismo di Franco Pellegrini
Domenica 18 settembre: di vigna in vigna i Cru dell’Oltrepo
Domenica 2 ottobre: Pavia da scoprire con il Fai
Giovedì 6 ottobre: AmatriFISAR, cena benefica al Tennis Club di Pavia
Venerdì 25 novembre: Vino, Vite e Coscienza tavola rotonda con Sandro Sangiorgi all’Enoteca Regionale di Cassino